GUIDA TURISTICA SASSI DI MATERA

Guida turistica Matera

Ciao sono Cosimo… e svolgo l’attività di  Guida Turistica a Matera da molti anni.  Oltre che una guida Turistica autorizzata sono un appassionato di storia, ed economia del territorio. Mi piace molto l’arte e mi entusiasma la natura in tutte le sue forme. Ho iniziato a fare  la guida turistica per la voglia di valorizzare un territorio che sin da piccolo ho imparato a conoscere. Se stai organizzando il tuo soggiorno a Matera e vuoi  visitare i Sassi di Matera, le chiese rupestri, il Palombaro Lungo – Matera Sotterranea, i dintorni di Matera, il Parco Naturale Regionale della Murgia Materana e delle Chiese Rupestri  o più in generale vuoi conoscere la storia, l’arte, le curiosità di una città unica al mondo contattami pure.

A tal proposito propongo una serie di 

  • Visite guidate e tour culturali, Storici ed artistici a Matera e nei Sassi
  • Percorsi guidati nei dintorni di Matera ed in tutto il territorio della Regione Basilicata;
  • Tour “eno culturali” per conoscere in teoria ed in pratica  i vini della Basilicata (In qualità di sommelier A.I.S.)
  •  Escursioni e trekking naturalistici.
  • Tante attività in natura per bambini, ragazzi,  adulti e famiglie

Contattami pure al 3297917056 o inviami una mail all’indirizzo mail info@sporteambiente.it Insieme definiremo il percorso migliore per le tue esigenze.

Meta tra le più richieste del turismo in Italia, dati Apt nazionale, Matera, città dei Sassi, oggi, rappresenta un luogo ricco di cultura e storia particolarmente richiesto.

Da patrimonio Unesco a Capitale della Cultura europea 2019, il territorio di Matera con i Sassi  (Sasso Barisano e Caveoso),  rappresenta un esempio importantissimo di arte, tradizione e storia . Un connubio eccellente  tra Natura, storia arte e tradizioni, non sempre facile da cogliere e vivere senza una guida turistica autorizzata originaria di Matera e profondamente Lucana 🙂 

Dal centro storico di Matera, cuore pulsante di una città sempre più viva  ai Silenzi della Murgia Materna, al misticismo del chiese rupestri del Materano per arrivare a siti storici e ai Parchi Naturali del tutto unici presenti in Basilicata. 

QUALI SERVIZI O  FFRO:

  • Servizio di Guida e accompagnatore Turistica di uno o più giorni Sassi di Matera e nei siti archeologici della Basilicata in italiano, inglese, francese
  • Visite (guidate) nei siti storici ed artistici presenti nel materano e nei comuni lucani
  • e inoltre, visite guidate nei comuni lucani, in tutta la Regione Basilicata e Puglia 
  • Servizio di guida escursionistica in italiano, inglese e francese sui Monti e nei Parchi della Basilicata.

Nel territorio materano lucano  potremo, tra l’altro, programmare una visita guidata in base alle tue esigenze oltre  di guida turistica della città dei Sassi escursionistica sulla Murgia Materana, nel Parco delle Chiese rupestri anche  un tour nei Parchi Naturali della regione Basilicata:

Parco Naturale Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane;

Parco Nazionale del Pollino;

Parco dei Calanchi;

Parco Naturale Regionale del Vulture.

 

Scuole e Didattica

In ambito scolastico in occasione delle gite scolastiche in Basilicata e Puglia sono previste, inoltre, attività dedicate alla:

  • Didattica ambientale e museale in siti storico archeologici e nei musei.
  • Laboratori didattici storici, archeologici ed ambientali legate a guide turistiche: Matera con i più giovani e con i bambini
  • Servizio di accompagnatore turistico per gruppi, scuole e ragazzi;
  • Organizzazione e realizzazione di educational tour e tour enogastronomici ed educazione alimentare tra Matera e dintorni.
  • Escursioni e trekking didattici.  A richiesta anche in compagnia di graziosi pony e asinelli

VISITE GUIDATE NEL CHIESE RUPESTRI DEL MATERANO  In occasione della tua visita nei Sassi non andar via prima di aver visitato almeno una tra le tante Chiese rupestri. Ambienti ipogei mistici ricchi di affreschi di grande pregio ci permetteranno di fare un viaggio nell’arte che ha caratterizzato il territorio materano nei secoli.  Contattami ora, per saperne di più e prenotare la tua guida turistica. Matera sia nei rioni Sassi che nel Parco della Murgia nasconde bellissime cripte ed affreschi che meritano di essere visitate.

 

 

 

CONDIVIDIAMO UN BREVE TRATTO DEL NOSTRO CAMMINO…VISITIAMO INSIEME MATERA, I SASSI E IL PARCO DELLA MURGIA MATERANA E DELLE CHIESE RUPESTRI

 

I